2 milioni: era da diverse edizioni che non si raggiungeva una cifra simile, e forse questa è proprio la prima grande risposta che i giovani hanno voluto dare quando si parla di crisi della fede: non c'è bisogno di grandi discorsi, non servono parole; basta guardare la loro gioia per capire che per questi 2 milioni di giovani, la fede in Dio è sinonimo di vita ben spesa.
Il tema di questa GMG è stato “firmes en la fè”, “fermi nella fede”. Le varie catechesi preparate dai vescovi per i giovani, ricche di bellissimi spunti di riflessione, ricche di passaggi molto significativi e di contenuti, sicuramente ben preparate ed esaustive, hanno introdotto l'argomento, ma sono stati proprio i giovani a spiegare nel miglior modo possibile cosa significhi essere “fermi nella fede”: fermi, nonostante la fatica di una settimana passata a dormire in terra; fermi, nonostante la bufera che imperversava nell'aeroporto di Cuatro Vientos il sabato sera; fermi anche se quel vento è stato capace di scoperchiare 2 capannoni; fermi, perchè quando si sente forte la fede, non si ha paura di nulla; fermi, per testimoniare che quella marea di gente, sotto l'acqua battente, era la Juventud del Papa, la gioventù del Papa, la gioventù della Chiesa, il futuro della Chiesa.
Si torna sempre un po' rinfrancati da una GMG. Si torna rassicurati. Si torna con la consapevolezza che siamo in tanti a condividere la stessa fede. Si torna più forti. Si torna con la voglia di raccontare quel che si è vissuto. Si torna con questo pensiero: la Chiesa è giovane, la Chiesa è viva!
M. M.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento!